Descrizione
Inci: Sodium Alginate E401
Descrizione: L’Alginato di Sodio è il sale dell’acido alginico. Come tutti gli alginati, deriva da due alghe brune, la Laminaria e la Achophillum.
Proprieta’: Il gel di alginato di sodio è molto stabile e ha la capacità di trattenere un’enorme quantità di acqua.
Per questa sua proprietà, viene largamente impiegato nei prodotti ad alta idratazione cutanea, ma è consigliabile non superare l’1,5%, perché assorbe buona parte dell’acqua utilizzata in emulsione (e la separa) e compromette, al tempo stesso, l’assorbimento degli attivi.
E’ un polimero polianionico naturale capace di modificare la consistenza dei liquidi aumentandone la viscosità. Proprio per questa sua caratteristica si usa come stabilizzante o come base per maschere peel off o gel a freddo. Conferisce ai prodotti finiti una texture luminosa e una sensazione piacevole sulla pelle, e, inoltre, a differenza della xantana, non appiccica, non trasuda e non risulta pesante.
Indicazioni d’uso: Può essere sciolto, anche a freddo, nella fase acquosa (metodo diretto), o disperso nella fase grassa (metodo indiretto).
Il suo pH ideale è tra 5 e 7: pH troppo acidi o troppo alcalini possono smontare il gel.
Applicazioni:
-prodotti idratanti: ripristina la giusta idratazione;
-prodotti per pelli secche e anelastiche;
-prodotti per riparare ferite o la cute danneggiata;
Aspetto: polvere
Colore: beige
Odore: inodore
Solubilità: solubile in acqua
Termolabilità: non termolabile
pH del prodotto: 5-7
Percentuali d’uso: 0,4%-1,5%